Patrocinio del comune di Quarto d’ Altino

Continua l’interesse delle ammnistrazioni locali all’attività di ArtCom-cer

Dopo quelli di Torre di Mosto, Fossalta di Piave, San Donà di Piave, Noventa di Piave e Musile di Piave. 

In un’ottica di espansione territoriale della Comunità Energetica ArtCom-cer con studi di fattibilità in merito ad attività a scambi di prossimità nella cabina primaria afferente al territorio del comune, l’amministrazione comunale di Quarto d’Altino ha concesso il proprio patrocinio alla cer del territorio.

Le motivazioni sono legate all’obiettivo principale che ha la Comunità Energetica Rinnovabile ArtCom-cer, cioè quello di permettere ai cittadini di creare forme innovative di aggregazione e di governance nel campo dell’energia per creare vantaggi per i singoli e la comunità – sia economici sia di qualità della vita e di erogare servizi sul territorio; progetto ha subito interessato tutte le amministrazioni locali contattate.

“Poiché Il Comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.” e gli  Statuti Comunale, fanno riferimento a principi e criteri , con particolare riferimento alla “…promozione della funzione sociale… anche attraverso la incentivazione di forme di associazionismo…”,

la amministrazione comunale di Quarto d’ Altino, dopo quelle di  Torre di Mosto, San Donà di Piave, Noventa di Piave, Musile di Piave  e Fossalta di Piave,  ha concesso  il patrocinio e l’uso dello stemma comunale, per le attività e le finalità di promozione, comunicazione e coinvolgimento delle comunità locali alle azioni della Comunità Energetica Rinnovabile del territorio : ArtCom-cer.

Comune di Quarto d’Altino

Comune di Torre di Mosto

Comune di Fossalta di Piave

Comune di Noventa di Piave

Comune di Musile di Piave

Comune di San Donà di Piave

Condividi la NEWS in:

Scegli una delle sezioni che vuoi consultare.