BENEFIT

I BENEFIT ECONOMICI SONO DUE E SONO CUMULABILI:

1 - Per TUTTI

Per tutti un incentivo riconosciuto sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa.

house with save the world icons vector illustration design

2 - Per i COMUNI con <5.000 ABITANTI

Per i comuni con meno di 5.000 abitanti l’erogazione di contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi per realizzazione di impianti ad energie rinnovabili.

TARIFFA INCENTIVANTE

CHE COS'È?

E’ una tariffa “premio” attivata dalla condivisione dell’energia elettrica tra TUTTI  i soggetti presenti in una  Comunità energetica Rinnovabile e spettano per il “servizio per l’autoconsumo diffuso” con la durata di 20 anni.

I contributi spettanti possono essere tre:

  • Valorizzazione dell’energia elettrica di autoconsumo, mediante restituzione di componenti tariffarie individuate da ARERA
  • Incentivazione dell’energia condivisa
  • Corrispettivo per il ritiro dedicato dell’energia elettrica immessa in rete (RID)

L’energia elettrica incentivata è l’energia condivisa in una determinata area, sottesa alla medesima cabina primaria, ed è definita pari al valore minimo, su base oraria, tra l’energia immessa in rete dagli Impianti produzione e l’energia elettrica prelevata dai consumatori della configurazione.

Alla data odierna ( 20 Novembre 2024 ) la tariffa incentivante per impianti di produzione, inferiori ai 200 Kw/h presenti nel territorio di interesse di ArtCom-Cer, è pari a circa € 140.00 Mw/h.

La  tariffa incentivante viene ripartita in base a quanto stabilito dal Regolamento interno della CER (art. 21 dello Statuto); ripartizione che viene stabilita annualmente dall’assemblea dei soci.

Per il 2025 la ripartizione prevedrà di versare annualmente ai soci un quota di tariffa incentivante,  calcolata con gli indici presenti nel regolamento, che indicativamente risulta essere del :

  • 50% ai consumatori
  • 30% ai produttori e prosumer
  • 15% per i costi di gestione
  • 5% per scopi sociali e della comunità

L’indice di ripartizione, per i produttori che attiveranno impianti con contributi PNRR, avrà una riduzione percentuale pari alla percentuale di riduzione prevista, per la quota incentivante dalle norme di legge e regolamentari specifiche.

SCADENZA RICHIESTA 31 MARZO 2025

CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE 40% PNRR

Se hai un immobile residenziale o produttivo ubicato in un piccolo comune sotto i 5.000 abitanti e vuoi realizzare un impianto fotovoltaico puoi richiede un contributo a fondo perduto PNRR fino al 40% dei costi ammissibili (componenti impiantistici compresi sistemi di accumulo, hardware e software, connessione alla rete, progettazioni, collaudi, studi di prefattibilità, opere edili, direzione lavori…).

Per accedere al fondo perduto è necessario redigere una pratica all’interno del Portale GSE e inserire il futuro impianto nella configurazione di comunità di ArtCom-cer.

Per chi volesse  usufruire di questo servizio, l’associazione ArtCom-cer mette a disposizione una convenzione, con la società B-Cer, al fine di fornire supporto al futuro socio della comunità energetica o al suo installatore per la redazione della pratica necessaria alla presentazione della domanda di accesso al contributo.

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI PERSONALIZZATE Pratica PNRR 40% Fondo perduto

Il servizio PRATICA PNRR 40%, offerto da B-CER in convenzione con la comunità, comprende:​

La nostra Brochure con ulteriori informazioni

CONTATTI

POINT INFORMATIVI

ArtCom-cer ha attivato degli info point informativi per aziende e privati che desiderano ricevere maggiori informazioni sulle modalità di adesione alla comunità energetica.

Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle Corso del Sole 48
lunedì / venerdì 8.30-12.30  14.00-18.00
Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, Via del Leone 12
lunedì / venerdì 8.30-12.30  14.00-18.00
Federalberghi Caorle, Via Strada Nuova 60
lunedì / venerdì 9.00-14.30
Confartigianato Imprese San Donà di Piave, via Roma 20/b
lunedì / venerdì 8.30-12.30  14.00-18.00
  • Confartigianato Imprese San Donà di Piave via Borsanti 2 
    Lun/Ven 09.00 – 12.00
  • Confcommercio San Donà–Jesolo , via Aquileia 62
    Lun/Gio 09–12:30, 14:30–16
    Ven 09–12:30
Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, Borgo Sant'Agnese 93
lunedì / venerdì 8.30-12.30  14.00-18.00
Confartigianato Imprese San Donà di Piave, piazza San Michele 47/N
lunedì / venerdì 8.30-12.30  14.00-18.00
  • Confartigianato Imprese San Donà di Piave, via Perugia 2
    Lun/Ven 09.00 – 12.00 15.00 -17.00
  • Confcommercio San Donà –Jesolo , via Como 2
    Lun/Gio 09–12:30, 14:30–16
    Ven 09–12:30
Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, Corso del Popolo 15
martedì 9.00-13.00
Confartigianato Imprese San Donà di Piave, via Roma 31
martedì, giovedì, venerdì 8.30-12.30 

Scegli una delle sezioni che vuoi consultare.