Immediatamente dopo la costituzione
Per prime Torre di Mosto, Fossalta di Piuave,San Donà di Piave, Noventa di Piave e Musile di Piave.
Nelle fasi progettuali di valutazione per la creazione della comunità energetica le associazioni promotrici, Confartigianato e Confcommercio, si sono confrontate con alcune amministrazioni locali al fine di condividere un percorso per giungere alla sua costituzione in sinergia con le stesse.
In considerazione che l’obiettivo principale della Comunità Energetica Rinnovabile ArtCom-cer, è quello di permettere ai cittadini di creare forme innovative di aggregazione e di governance nel campo dell’energia per creare vantaggi per i singoli e la comunità – sia economici sia di qualità della vita e di erogare servizi sul territorio il progetto ha subito interessato le amministrazioni contattate.
“Poiché Il Comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.” e gli Statuti Comunale, fanno riferimento a principi e criteri , con particolare riferimento alla “…promozione della funzione sociale… anche attraverso la incentivazione di forme di associazionismo…”,
le amministrazioni comunali di Torre di Mosto, San Donà di Piave, Noventa di Piave, Musile di Piave e Fossalta di Piave hanno concesso il patrocinio e l’uso dello stemma comunale, per le attività e le finalità di promozione, comunicazione e coinvolgimento delle comunità locali alle azioni della Comunità Energetica Rinnovabile del territorio : ArtCom-cer.
Un percorso quindi che vedrà sinergie tra ArtCom-cer e le amministrazioni pubbliche per perseguire gli obiettivi della propria Mission.

Comune di San Donà di Piave

Comune di Musile di Piave

Comune di Noventa di Piave

Comune di Fossalta di Piave

Comune di Torre di Mosto